Bruner e il cognitivismo nell'educazione - L'apprendimento basato sulla scoperta
Jerome Seymour Bruner è un nome noto nella psicologia cognitivista. Infatti costui ha studiato in via sperimentale i processi cognitivi e...
Karl Popper e l'educazione dei bambini nella società aperta
Oggi vi presentiamo, sulla scia dell'ultimo articolo, un altro brano sull'educazione, 'educazione, sviluppo dei bambini e televisione'....
Le affinità di tutti gli educatori
Duccio Demetrio, il cui nome non vi sarà nuovo se siete da tempo lettori degli articoli di Help Psicologia, collabora da tempo sui testi...
Il tempo per sé
Helpsicologia è un progetto gratuito di supporto, ed uno spazio gratuito per esporre le proprie problematiche e discuterne.
Purezza e pericolo
Qualcosa chiamato istinto. Ecco cosa convince una casalinga a fare le pulizie in casa. Un impulso mosso dalle norme igieniche comunemente...
Sul racconto autobiografico: concetti e terapie
Cos’è un’autobiografia? Come si scrive? “Oh, essere un libro! Un libro che viene letto con tanta passione!” Elias Canetti Si apre con...
Sulla didattica interculturale
Negli ultimi decenni la scuola si è popolata di persone di inedita provenienza: l'est europeo, il Maghreb, l'India e il Bangladesh, fino...
Sulle Istituzioni Totali
Sulle istituzioni totali Introduzione Quando alcuni individui escludi dalla società si ritrovano nella medesima condizione, quella da...
Sulle intelligenze multiple
Cosa sono le intelligenze multiple? Quanto può incidere la psicologia nella nostra società? Fuffa o c'è qualcosa d'altro? In questo