

LA PRESSIONE SOCIALE - E l'origine del conformismo secondo Solomon E. Asch
Il brano che segue è tratto da un capitolo del volume Psicologia sociale (1952) dello psicologo statunitense di origine polacca Solomon...


LA SCIMMIA NUDA, PARTE SECONDA - Il pensiero di Desmond Morris
Proseguiamo nel testo di cui è stata pubblicata la prima parte nell'articolo precedente. << L'antropologo vecchio stile direbbe che i...


LA SCIMMIA NUDA - E il pensiero di Desmond Morris
Una delle pagine più celebri dell'antropologia è stata scritta da Desmond Morris, antropologo inglese che ha condotto un'interessante...


Strani sarete voi! - Una provocazione
Horace Miner ha pubblicato, nell'ambito della ricerca antropologica, un articolo del quale oggi vi proponiamo una parte. L'ha pubblicato...


L'ARRIVO SUL CAMPO - Di Bronislaw Malinowskij
E' celebre l'opera del mostro sacro dell'antropologia: Malinowskij. In particolare, oggi ci occuperemo di una pagina, tratta da 'Gli...


L'APOLOGO DI LINTON - Ciò che noi utilizziamo e le relazioni con la nostra cultura
Ralph Linton, antropologo statunitense nato nel 1893 e morto nel 1953, scrive un testo, quello che oggi vi proponiamo, e tratto...


SUL TERMINE 'CULTURA' - La riflessione di Kroeber
Kroebler, uno dei più importanti antropologi americani di ogni tempo, qui si interroga non solo sul significato del termine 'cultura', ma...


UN BAMBINO SOLDATO - Dal romanzo di Amadou Kourouma
Kourouma è uno dei maggiori scrittori africani contemporanei. Il suo fortunato romanzo 'Allah non è mica obbligatorio' vede come...


APPRENDERE LA CULTURA -L'indagine di Melville Herskovits
Herskovits è un antropologo statunitense, che, nel testo di oggi, espone come la cultura non sia un dato biologico, innato, ereditato dai...


TRE STORIE FREUDIANE – La terza
Si conclude il breve ciclo di articoli triassico ideato da Help Psicologia per diffondere la teoria della deformazione del sogno di...