

TRE STORIE FREUDIANE – Seconda
Prosegue la pubblicazione delle tre storie freudiane. La seconda storia è dello stesso tipo della prima: un vecchio compagno di scuola...


TRE STORIE FREUDIANE - La prima
Brani da 'L'interpretazione dei sogni' Il nostro inconscio, per Freud, attua una deformazione degli oggetti durante il sonno, dunque...


EDUCARE IN GIAPPONE, PARTE SECONDA - Le considerazioni di Ruth Benedict
Questo articolo è da considerarsi la prosecuzione del precedente pubblicato qui sul blog di Help Psicologia, con un brano tratto dal...


EDUCARE IN GIAPPONE - Le osservazioni di Ruth Benedict
L'autrice di 'Il crisantemo e la spada', nel brano che segue, mette in risalto i diversi modi di educare che si hanno in Giappone,...


STRANI COSTUMI - Le scelte culturali di un popolo spiegate da Clyde Kluckhohn
Nel testo che vi proponiamo oggi l'antropologo americano C. Kluckhohn illustra con termini assai semplici e chiari come le scelte...
DURKHEIM E L'EDUCAZIONE NELLA SOCIETA' - Come la pedagogia diventa uno strumento di trasmiss
Emile Durkheim è stato un sociologo vissuto in Francia a cavallo tra il XIX e il XX secolo, nonché uno dei padri della sociologia, grazie...
Skinner e l'educazione - Le macchine per insegnare e gli insegnanti
Skinner Burrhus Frederic è stato un importante esponente del comportamentismo statunitense: grazie a lui abbiamo ricerche importanti sul...
Piaget e lo sviluppo intellettuale - Sviluppo intellettuale e cooperazione
Jean Piaget, nome celeberrimo nel campo della psicologia in quanto l'autore è ritenuto da molti il padre di questa disciplina, è anche il...
Peters e l'indagine sui processi educativi
Peters, vissuto tra il 1919 e il 2011 è un filosofo inglese, molto attento al tema dell'educazione analizzata con gli occhiali della...
Freud e la psicopedagogia - Si devono spiegare ai bambini i fatti della vita sessuale?
ggi vi proponiamo un testo di Sigmund Freud, celeberrimo nome per sempre legato alla psicanalisi, teoria 'causale' delle motivazioni...