

Perché la televisione spettacolarizza e rimuove la morte?
<<Alcuni psicologi hanno stimato che, guardando la tv, un bambino assiste in media a 8000 omicidi prima di avere concluso le elementari:...


COME SI RIDUCONO I PREGIUDIZI? - Se lo è chiesto Paolo Crepet, che elabora il testo che segue:
<<(...) I fattori che alimentano la tendenza al pregiudizio sono, come abbiamo visto, l'appartenenza a un gruppo, la condivisione di...


LA PSICANALISI INTERPRETA LA GUERRA - Comportamenti e difese
Vi proponiamo come testo di oggi, un breve articolo di Paolo Crepet, psicologo italiano ed autore contemporaneo. La psicanalisi si...


IL CORPO ALIMENTARE - Alimentazione e adolescenza
La proposta, oggi, è quella di un testo di uno psicologo italiano, Gustavo Pietropolli Charmet. E' docente di psicologica dinamica presso...


LA CULTURA NELL'EDUCAZIONE - Ovvero 'nuovi orizzonti per la scuola' PARTE II
La parte di testo che vi proponiamo oggi è tratta, come la precedente, dall'opera di Bruner risalente al 1996,: 'La cultura...


INTERNET ADDICTION DISORDER - IAD, un problema del presente
Risale a più di dieci anni fa la prima ricerca di uno psichiatra, Ivan Goldberg, che arrivò ad elaborare la teoria dellIAD, ovvero...


LA CULTURA DELL'EDUCAZIONE - Ovvero 'Nuovi orizzonti per la scuola'
Jerome Bruner, nato nel 1915 e tutt'ora vivente, è uno psicologo, ma anche un pedagogista statunitense. Tra i suoi lavori maggiori...


BASAGLIA - Psichiatri: appaltatori della violenza?
Prosegue la pubblicazione del testo di Franco Basaglia, lo psichiatra italiano responsabile della definitiva chiusura dei manicomi. In...


LA FIGURA DELLO PSICHIATRA - Secondo Franco Basaglia
Basaglia è un nome importante nella psichiatria: nato nel 1924 e morto nel 1980, è stato uno psichiatra e un neurologo italiano. L'inizio...


10 Modi per aumentare la resilienza (video da Psiche.org)
Come si sviluppa la resilienza? Ecco un articolo con qualche consiglio di #psicologia Help Psicologia ha alcune importanti...